COPERTINA DATI RAPPORTO 282.2018

Pesticidi, sfida alla contaminazione

Facebooktwittergoogle_pluslinkedinyoutubevimeo

I  prodotti fitosanitari e i biocidi, nel loro insieme definiti “pesticidi, sono  creati per combattere organismi “dannosi”, ma un uso improprio è una minaccia per  l’uomo e l’ ambiente. In agricoltura sono utilizzate 130.000 tonnellate di sostanze, solo in Italia ci sono 400 sostanze diverse. I pesticidi si trovano nel 67% nelle acque superficiali e nel 33% di quelle sotterranee. Nell’ultimo rapporto  sono stati analizzati 35.353 campioni, per un totale di 1.966.912 analisi.

Più del 50% dei punti di monitoraggio della rete nazionale sono nel nord ,in altre regioni le  indagini risultato assenti e, per tale motivo i dati sono carenti. La legge 132 istitutiva del SNPA deve favorire  e omogeneizzare il monitoraggio dei pesticidi, consentire di valutare più rigorosamente le sostanze ed eliminare quelle più pericolose. Occorre assolutamente ridurre l’uso  dei pesticidi, ma anche  addestrare gli operatori e incentivare avviare pratiche agronomiche sostenibili.

 

I