Prende piede il turismo minerario in Italia: nello scorso anno (a dicembre 2017), oltre 200 mila persone hanno visitato almeno uno dei 41 siti o parchi minerari che fanno parte della rete nazionale, con una media di circa 4 mila visitatori a miniera e 500 turisti al giorno. Sono i dati della ReMI, la Rete promossa dall’ISPRA con l’obiettivo divulgare il turismo minerario
Archivi categoria: REPORTAGE
A TUTTO VAPORE- Le miniere dell’Amiata
ReMi – Rete Nazionale dei Parchi e Musei Minerari Italiani
Riprese e realizzazione video a cura di Marco Pisapia (ISPRA)
ISPRA, custode del patrimonio mineralogico del Servizio Geologico d’Italia, avvia, nel 2006, un progetto di studio nell’intento di conoscere, lo stato dell’arte delle aree minerarie dismesse in Italia con riguardo alla loro valorizzazione e musealizzazione.
Per saperne di più:
http://www.isprambiente.gov.it/it
“Memorie e Miniere di Sardegna” docureportage
Ongreening, la piattaforma internazionale per il green building
Ongreening (www.ongreening.com) è la fonte indipendente di riferimento per reperire in modo semplice informazioni utili sull’architettura sostenibile, i sistemi di valutazione della bioedilizia e i materiali ecologici per la costruzione di edifici.
H2O, il punto sull’acqua in Italia e nel mondo
Per tre giorni, dal 19 al 21 novembre, Bologna ha ospitato la più grande manifestazione italiana dedicata al mondo dell’acqua.
La depurazione è il tema “chiave” di questa tredicesima edizione, che coniuga business e valori etici come la sostenibilità ambientale.
Siti minerari Colline Metallifere
Dal docureportage “Bagliori di Acetilene”. Recupero e valorizzazione dei siti minerari dismessi delle Colline Metallifere toscane (IT)
Siti minerari dell’Isola d’Elba
dal docureportage “Bagliori di acetilene” , recupero e valorizzazione dei siti minerari dismessi nell’Isola d’Elba (IT)
Siti minerari della Val di Cornia
dal docureportage “Bagliori di Acetilene” I Parchi della Val di Cornia, il Parco Archeominerario di San Silvestro. Il ecupero e la valorizzazione dei siti di miniera dismessi in Italia, un’occasione di sviluppo per un turismo geologico e culturale
Niccioleta intreccio di storia e miniere
dal docureportage “Bagliori di acetilene”. L’eccidio di Niccioleta raccontato da Ascanio Celestini
Astrea scruta il mare sottocosta
Un viaggio per scrutare il mare sotto costa a bordo della nave dei ricercatori Ispra, l’ Astrea. Alla scoperta di specie protette come ad esempio il corallo nero e di autentiche perle di biodiversità.