Pier Giorgio Oddifreddi, ospite del Docscient Festival, sottolinea l’importanza della divulgazione scientifica e della matematica nel decifrare la realtà che ci circonda e l’ambiente in cui viviamo.
Archivi categoria: VIDEO NEWS
Intervista al Prof. Riccardo Valentini
In questa intervista il Prof. Riccardo Valentini, ospite del convegno Barilla for Food e Nutrition, indica i comportamenti da seguire per una corretta alimentazione e un efficace equilibrio per vivere in armonia con se stessi e l’ambiente.
Donne e Alimentazione
Donne e alimentazione: in questo video il punto su un binomio che ha caratterizzato la nostra cultura mediterranea. Alla scoperta delle potenzialità delle donne in materia di educazione alimentare e ricerca di un equilibrio psicofisico in armonia con la realtà in cui viviamo.
Ispra incontra ItaloTreno
Ispra TV a bordo di Italo Treno con i ricercatori Ispra impegnati nella misurazione delle onde elettromagnetiche. Ambiente e mondo aziendale alleate nella tutela ambientale e nella salvaguardia della salute dei viaggiatori.
Roma: un giardino per le farfalle
Ispra TV in prima linea nella promozione del rispetto per la biodiversità. Interviste e approfondimenti sul Giardino delle Farfalle creato a Roma per riqualificare uno spazio urbano e divulgare informazioni su una specie da tutelare.
Livorno: sostenibilità come motore di sviluppo
Lo sviluppo economico trova nella sostenibilità ambientale un motore e un lievito di opportunità. Partendo dal mare come risulta evidente dal convegno del Ministero dell’Ambiente tenutosi a Livorno alla presenza della sottosegretaria all’Ambiente Silvia Velo.
Al via la quarta edizione di #docscient
E’ l’acqua l’argomento chiave della quarta edizione del Docscient Festival di Roma, il festival internazionale del documentario scientifico. Ispra TV è partner media dell’evento e partecipa al festival con il reportage Su per giù l’acqua.
Più fiori, più verde. La città che vorrei
Più fiori e più verde in città: è questo il titolo del convegno Ispra dedicato alla tutela degli spazi verdi e agli habitat naturali della capitale. Il punto sullo stato dei lavori e sui cambiamenti in corso nel programma di riqualificazione urbana.
Stop al consumo di suolo in Italia
Michele Munafò, Ricercatore Ispra, fornisce dati e report pubblicati nel Rapporto sul consumo di suolo in Italia. E suggerisce comportamenti e contributi a portata di tutti i cittadini per segnalare eventuali abusi e sfruttamenti.
Tre sorsi di arte e buonumore
Gaia è la rubrica di Ispra TV dedicata alla promozione del rispetto dell’ambiente attraverso l’arte. In questo video un libro, una performance teatrale e il Festival del riciclo Riscarti offrono spunti per un approccio creativo ed emozionale al tema del rispetto per l’ambiente e la salute.